I nostri marchi
Marchi laterizi Fornaci ALA



Il progetto Modulo è un’importante risultato dell’ Ufficio Tecnico ALA, costantemente impegnato per soddisfare il cliente e proporre sul mercato le soluzioni più innovative e, allo stesso tempo, rispettose dell’ambiente.
Modulo® e il marchio di prodotto in laterizio da muro appositamente studiato e costantemente sviluppato per risponde alle prescrizioni di legge, ma anche ai tanti dubbi degli utilizzatori, in tema di risparmio energetico e di rispetto dell’ambiente, rappresentando una soluzione affidabile, durevole ed ecocompatibile: qualità che oggi solo il laterizio è in grado di assicurare.
I blocchi Modulo®, a fori orizzontali, fori verticali e plus, si caratterizzano per una corretta geometria modulare espressamente studiata per conferire elevata inerzia termica, grazie alla massa maggiorata sulle superfici a contatto con l’esterno ed elevato isolamento termico, conseguente alla nuova distribuzione delle camere d’aria e dei setti interni, ed una posa facilitata.
Visualizza scheda prodotto




ALVEOLATER è un marchio di grande prestigio, sinonimo di risparmio energetico, isolamento termico e acustico, resistenza al fuoco.
I laterizi ALVEOLATER si caratterizzano per una massa alveolata dell'argilla che li costituiscono, setti sfalsati in direzione dei flussi termici, tagli termici in corrispondenza dei setti esterni, superfici da intonacare rinforzate e giacitura a fori orizzontali. Sono utilizzati prevalentemente per murature da tamponamento, tramezzature, divisori e murature tagliafuoco.
La famiglia di prodotti si articola in:
ALVEOLATER FO, laterizi per divisori e tamponamenti con posa secondo la tradizione dei fori orizzontali.
ALVEOLATER FV, laterizi da tamponamento posati a fori verticali al fine di far aumentare la resistenza delle murature.
ALVEOLATER PZS, laterizi per murature portanti in tutte le zone sismiche
Visualizza scheda prodotto


Visualizza scheda prodotto


Visualizza scheda prodotto


l sistema solaio CELERSYSTEM, composto da travetti in calcestruzzo armato precompresso CELERSAP e da blocchi in laterizio interposti BIC, rappresenta la proposta di solaio in latero-cemento attualmente più affidabile e completa.
ALA fornisce entrambi i componenti, controllati e garantiti in quanto prodotti nei propri stabilimenti.
I blocchi da solaio interposti comuni BIC, disponibili nei formati da 12 a 30 cm, sono appositamente studiati per la loro integrazione con i travetti in c.a.p. CELERSAP.
I blocchi si caratterizzano per la presenza di scanalature sul lato superiore che permette al sistema di raggiungere altezze fino a 46 cm sfruttando la possibile sovrapposizione dei blocchi.
I travetti CELERSAP, disponibili nei formati 9x12 sono prodotti in diverse tipologie a seconda della quantità di armatura e con una lunghezza fino a ml 12. Sono caratterizzati inoltre dall’intradosso della suola trattato con granulato di laterizio che assicura una migliore aderenza dell’intonaco.
L’Azienda affianca inoltre il Cliente attraverso un qualificato servizio di assistenza e consulenza tecnica, corredando la consegna del materiale con il calcolo giustificativo del solaio e gli schemi relativi.
Visualizza scheda prodotto


Visualizza scheda prodotto


Essi rispondono a tutti i requisiti geometrici e di resistenza previsti dallo stesso D.M. e garantiscono, con le resistenze offerte, i requisiti di stabilità, portata e rigidezza richiesti al solaio dalla normativa sismica vigente nonché dall’EUROCODICE 8. Infatti la presenza di tali blocchi migliora il comportamento del solaio contribuendo alla riduzione della deformabilità degli impalcati e all’aumento della resistenza alle azioni orizzontali, consentendo una più equilibrata ripartizione di tali azioni nel piano, (azioni sismiche), tra gli elementi resistenti verticali.
Le pareti laterali dei blocchi BIC, oltre ad avere la rigatura necessaria per la sollecitazione con il calcestruzzo, hanno conformazione tale da favorire l’alloggiamento di eventuali armature, nonché il getto del calcestruzzo, tenendo conto dell’ingombro delle parti del travetto che dovranno essere completamente avvolte dal calcestruzzo di completamento ai fini della solidarizzazione fra loro.
La gamma dei blocchi BIC comprende formati di larghezza 38 (al netto dei dentelli) e altezze 12, 16, 18, 20, 22,5, 25, 30, con possibilità di raggiungere altezze superiori grazie al blocco Speciale Superiore da 16 cm
Visualizza scheda prodotto


I blocchi EXCELSIOR possono essere impiegati anche come elementi di alleggerimento per la realizzazione di solai a Lastre, conferendo allo stesso un elevata resistenza al fuoco senza la necessità di adoperare sfoghi o strati aggiuntivi di intonaco.
Visualizza scheda prodotto


Visualizza scheda prodotto